Descrizione
Marmellata di Arance Biologica 280g – Gusto e Benessere dal Cuore della Calabria
Caratteristiche e Vantaggi
| Caratteristica | Dettaglio |
|---|---|
| Peso | 280g |
| Origine | Soverato (CZ), Calabria |
| Lavorazione artigianale | Ogni fase è svolta a mano per garantire qualità e tradizione |
| Conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e calore. Dopo l’apertura, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni. |
| Scadenza | 12 mesi dalla data di confezionamento |
Storia e Tradizione
Da 25 anni, Azienda Migliarese si impegna a mantenere vive le tradizioni agricole calabresi. Situata nel Golfo di Squillace, l’azienda combina metodi artigianali con tecnologie moderne, seguendo rigorosamente i principi dell’agricoltura biologica.
- Un Legame con la Terra : Coltivazioni naturali e rispetto per il territorio.
- Sostenibilità : Filosofia BIO per un futuro migliore e un’alimentazione sana.
Ingredienti e allergeni
| Ingredienti | Dettagli |
|---|---|
| Frutta utilizzata | 75g per 100g |
| Zuccheri totali | 45 g per 100 g |
| Altri ingredienti | Arance, zucchero d’uva, succo di limone, gelificante farina di semi di carrube, antiossidante: acido L-ascorbico biologico |
| Allergeni | Il prodotto non contiene allergeni. |
Tabella Nutrizionale – Valori Medi per 100g
| Valori Nutrizionali | Quantità |
|---|---|
| Energia | 852 kJ / 201 kcal |
| Proteina | 1g |
| Carboidrati | 47g |
| Zuccheri | 42g |
| Grassi | 0,2g |
| Acidi grassi saturi | 0g |
| Fibra | 3,6g |
| Vendita | 0g |
Scopri il piacere di un prodotto che celebra tradizione, qualità e amore per la natura!
Consigli di Abbinamento per la Marmellata di Arance Biologica
Colazione Gourmet: Spalma la marmellata su una fetta di pane integrale tostato o su una brioche calda. Aggiungi una spolverata di cannella per un tocco aromatico. Con Formaggi: Perfetta con formaggi freschi come ricotta o robiola, per un contrasto dolce-cremoso. Deliziosa con formaggi stagionati come pecorino o parmigiano reggiano, per esaltare le note agrumate. Dessert Originale: Usala per farcire crostate o biscotti di pasta frolla. Abbinala a uno yogurt naturale o greco per un dessert semplice ma raffinato. Piatti Salati: Servila come salsa per carni bianche, come pollo o tacchino, per aggiungere un contrasto dolce e agrumato. Accompagna un piatto di salumi misti, soprattutto prosciutto crudo, per un mix unico di sapori. Cocktail e aperitivi: mescola un cucchiaio di marmellata con acqua frizzante e gin per un cocktail agrumato e rinfrescante. Oppure abbinala a crostini con formaggio spalmabile per un aperitivo sofisticato.


